Un contributo di Vittorio Severi e del comitato scientifico di ANDIGEL Nel contesto attuale, segnato da profonde trasformazioni sociali,economiche e […]
di Mario Collevecchio Sintesi della relazione introduttiva tenuta per Alumny SPISA Community dell’Università Alma Mater di Bologna nell’incontro di studio […]
QUALI PROSPETTIVE PER LA TUTELA DELL’AUTONOMIA DEGLI ENTI TERRITORIALI? (a cura di Nicola Rebecchi) Segue
Il dibattito, le discussioni, le polemiche, le dispute e le informazioni della stampa e delle TV sul bilancio dello Stato […]
Riflessioni e proposte per il miglioramento dei processi di misurazione e valutazione delle performance. Nota a cura di: Michele Bertola, […]
Le amministrazioni orientate all’impatto:il caso del comune di Reggio Emilia∗di Mauro Bonaretti e Francesca Mattioli. Il tempo in cui viviamo, […]
Il confronto dei dati emergenti dai rendiconti generali dello Stato relativi agliesercizi 2022 e 2023 conferma il peggioramento dei conti […]
I DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE LOCALE TRA ADEMPIMENTO BUROCRATICO E IMPULSO ALL’INNOVAZIONE: E DA ULTIMO VENNE IL PIAO ( a […]
Sommerso da una normativa esorbitante il bilancio degli enti locali stenta a decollare come strumento di governo di Mario Collevecchio